News
Balestrieri in Piazza Signoria nei primi anni '60
Vecchia foto che ritrai i Balestrieri in Piazza Signoria nei primi anni '60
Sabato 4 Febbrario 2023 > Veglione di Carnevale
Sabato 4 Febbraio 2023 non perdere il Veglione di Carnevale organizzato dalla Società Balestrieri di Sansepolcro.
Gara degli Auguri 2022
Nuovo formato per l'annuale divertente Gara degli Auguri.
Con bersaglio nascosto vincono i cesti di golosità:
- 1° posto Gianluca Baldi
- 2° posto Alessio Leonardi
- 3° posto Andrea Barculli
Pur tentando il tiro della fortuna, un ghiottissmo Pallottino è rimasto invece purtroppo a secco !
Ricordiamo il grande maestro armaiolo Bista Procelli
In data 13 Novembre abbiamo ricordato la figura del grande maestro armaiolo Bista Procelli, in una gara organizzata in collaborazione con la ditta Fatto24, sponsor della manifestazione.
Si sono sfidati i Balestrieri di Sansepolcro, Gubbio, San Marino e Norcia, nonché i possessori delle balestre del "Bista" e i due finalisti si sono contesi la rotella artistica dipinta dall'artista biturgense Michele Foni.
Il podio è stato conquistato da:
- 1° posto: Marco Bellanti
- 2° posto: Federico Romolini
- 3° posto: Alessandro Mancini
Petra de Burgo, la piccola balestra che volò nello Space Shuttle
Una serata particolare quella del 23 Ottobre 2022, quando il nostro illustre socio Roberto Vittori ci ha portato ad ammirare "Petra de Burgo", la piccola balestra che portò nel 2011 nello Space Shuttle. A seguire l'interessante vista alla Casa di Piero Della Francesca.
Cerimonia d'apertura Special Olympics Italia
Special Olympics Italia. Alla cerimonia di apertura ha preso parte la nostra Società Balestrieri, in un evento in cui la storia incontra la solidarietà e l'inclusione.
Il podio della gara in Onore di Piero Della Francesca
Con 32 balistari vince al millimetro la gara in Onore di Piero della Francesca il "giovine" veterano Duilio Chimenti sul Campione cittadino Riccardo Bonauguri.
A Giacomo Meo in testa sin dall'inizio gara una meritatissima terza posizione.
Torna dopo 3 anni la Coppa del Presidente
Dopo lo stop di 3 anni torna "la Coppa del Presidente", appassionante gara che seguendo le regole del tabellone tennistico assegna il trofeo e la rotella. Quest'anno "l'artistica rotella" è stata dipinta proprio dal nostro Presidente.
Dopo aver precedentemente vinto il Palio di Sant'Egidio, Andrea Giovagnini ( Pallottino) prosegue la sua onda positiva vincendo anche la Coppa del Presidente.
Con 28 tiratori in una gara ad eliminazione diretta conquista la seconda piazza un irriducibile Mario Gherardi con al terzo posto il sempre presente Dario Casini.
Vince il Palio della Balestra per la città di Sansepolcro Gianni Bergamaschi
Vince il Palio della Balestra per la Cittade de Burgi Santi Sepulcri lo Messere Gianni Bergamaschi.
Secondo sul podio lo giovin Messere Giacomo Panichi ( lo figlio de lo capitano di Porta Romana).
Allo terzo posto Messer Luciano Giovagnini ( sebben abbia scoccato la veretta sua per ultimo, 106°).
A maggior lode e gloria de la Cittade nostra.
L'investitura di Massimo Boncompagni dal Sindaco Sig. Fabrizio Innocenti
Messer Massimo Boncompagni viene investito Maestro di Campo dal Sindaco di Sansepolcro Sig. Fabrizio Innocenti.
Il Palio della Balestra di Sansepolcro si svolgerà in Piazza Berta alle h 16.
Il Concerto Propiziatorio al Palio
Altro scontato successo del Concerto Propiziatorio al Palio con quindici brani eseguiti sia in singolo che in una amalgama ben strutturata tra i gruppi.
Tenutosi nella Cattedrale di San Giovanni Evangelista, hanno partecipato l'Orchestra Giovanile d'archi, la Società Filarmonica dei Perseveranti, lo SLAM Sound Quartet e il Gruppo Musici della Società Balestrieri.
Porta Romana si aggiudica il Palio dei Rioni
Porta Romana, con un talentuoso 6 a 1 su Porta Fiorentina, finalmente si riaggiudica il Palio dei Rioni raggiungendo così la sua splendida meritatissima quattordicesima vittoria.
Andrea Giovagnini ince il Palio dei Santi Egidio e Arcano
Battuto ogni precedente record come affluenza di tiratori, ben 81 tra neofiti e veterani.
Interrompendo una ciclicità di podi mancati, Andrea Giovagnini (PallottinoQuinto) vince il Palio dei Santi Egidio ed Arcano.
Al secondo posto il super veterano Duilio Chimenti.
Come tradizione spera e vuole, sul podio anche un "non" balestriere, Giovanni Sgoluppi.
Gloria a Voi balistari.
Presentazione del "Cencio" del Palio della Balestra
Presentato oggi nella sala del Consiglio il "cencio" del Palio della Balestra.
Stasera ore 21,30, al campo di tiro Luigi Batti si terrà invece il Palio dei Santi Egidio ed Arcano.
L'offerta della Cera in Cattedrale
L'offerta della Cera apre in Cattedrale il periodo delle feste del Palio della Balestra.
Come da tradizione, il cero portato dal paggio, viene offerto dal presidente dalla Società Balestrieri Stefano Tarducci a Mons. Giancarlo Rapaccini.
Domani alle 18, nella sala del consiglio comunale sarà invece presentato ufficialmente il drappo del Palio della Balestra.
Riccardo Bonauguri e Simone Carbonaro al primo e secondo posto del Campionato Cittadino
CON DUE 33, al primo e secondo posto al Campionato Cittadino si trovano Riccardo Bonauguri e Simone Carbonaro ! Terza Piazza per Gianluca Baldi.
La premiazione ufficiale avverà Mercoledi 7 Settembre, in Piazza torre di Berta, durante il Palio dei Rioni.
La consegna delle tre verrete
Questa mattina presso il negozio di oreficeria di Oriano Mearini, alla presenza del presidente e responsabile di Confartigianato Valtiberina Piero Piccini e Gianluca Romani sono state consegnate le verrete che premieranno il vincitore, il secondo e terzo classificato al Palio della Balestra 2022. Si ringrazia Confartigianato che ancora una volta ha dimostrato attaccamento alla secolare storia del Palio della Balestra e un complimento particolare all'orafo Oriano Mearini per la perfetta realizzazione delle tre verrete.
La carta dell'Amicizia. 12 settembre 2009
La Carta dell'Amicizia, firmata a Sansepolcro il 12 settembre 2009 tra la Compagnia Reale dei Balestrieri di Visè e la Società Balestrieri Sansepolcro.
Un incontro per suggellare il patto di amicizia fra i Balestrieri di Sansepolcro e quelli di Visé
Questo lo scopo della trasferta di una delegazione borghese che lo scorso fine settimana si è recata nella cittadina belga in occasione della Festa d'Estate che, come da tradizione, si svolge nella città francofona la seconda domenica di agosto-
Da Sansepolcro, oltre ad alcuni componenti del Gruppo Balestrieri, sono partiti alcuni figuranti che compongono il corteo storico borghese e che hanno preso parte alla sfilata storica dell’evento. In rappresentanza della municipalità di Sansepolcro era presente il consigliere comunale Giuliano Del Pia, che ha piacevolmente constatato quanto affetto e stima la città belga nutre nei confronti di Sansepolcro e dell’Italia. I concittadini al loro arrivo hanno infatti trovato una città piena di bandiere tricolore, in onore della nostra nazione tanto amata, e nel momento delle celebrazioni di inizio della Festa sono stati suonati sia l’inno italiano che quello Belga.
I tiratori di Sansepolcro hanno fatto una dimostrazione di tiro con la Balestra in Corniolo suscitando l’entusiasmo dei presenti che hanno preso parte alla manifestazione con curiosità e devozione.
Un’esperienza che ha dimostrato quanto sia amato questo antico sport anche all’estero e quanta stima ci sia nei confronti di Sansepolcro, la sua cultura e tradizione.
La nostra società balestrieri in corteo a Visé
Il nostro corteo in sfilata a Visé, in Belgio, in occasione della Festa d'Estate. Un grande gruppo che ci rappresenta sempre con orgoglio e un'amicizia decennale tra due città, Visé e Sansepolcro.
Visé Fete d'été
Ricevimento presso l'Hotel De Ville tra le amministrazioni di Visé e Sansepolcro e le due compagnie di balestrieri a testimonianza di un amicizia più che decennale.
Enzo Cestelli, ottimo quarto al trofeo del Tricorniolo
Molte volte è una questione di millimetri.... Onore al nostro Enzo Cestelli, ottimo quarto al trofeo del Tricorniolo.
L'omaggio di Quasimodo ai Balestrieri Toscani
L'arte della balestra contraddistingue da sempre la nostra città, Sansepolcro. Salvatore Quasimodo celebrò i balestrieri di Sansepolcro e la magia del palio che ammalia lo spettatore con una poesia, intitolata Balestrieri Toscani:
Vestiti di broccati vivaci i balestrieri
nella piazza della città toscana,
senza tamburi vittoriosi,
tentano la sorte di colpire un centro
con una freccia medievale. I ragazzi
tendono con forza la corda della balestra
e lanciano le armi con ansia di amanti.
Rapidi ripetono il sortilegio.
Ero con te, amore, i colpi
sul bersaglio, nello stacco
della luce meridiana, la noia
dell'attesa per quei servi dell'antica
guerra, ci dissero che l'uomo non muore,
è un soldato d'amore della vittoria continua.
Salvatore Quasimodo - DARE E AVERE - Arnoldo Mondadori Editore, 1966
Il servizio di France 5 sul nostro Palio dei Rioni
Des trains pas comme les autres... Anche in Francia parlano di noi: la trasmissione di France 5 ha parlato del nostro Palio dei Rioni di Sansepolcro.
Qualifiche del "Torneo del Tricorniolo"
Ieri sera si sono svolte le qualifiche al "Torneo del Tricorniolo". Dopo una serie di 3 tiri ciascuno, la classifica ha visto stabilire i 5 balestrieri che rappresenteranno la Nostra Società nella terra dell'antica Republica di San Marino.
- 1 Simone Carbonaro
- 2 Claudio Boncompagni
- 3 Federico Romolini
- 4 Andrea Giovagnini
- 5 Enzo Cestelli
"Laudamus veteres sed nostri utemur annis".
I bambini del GREST in visita al nostro campo di tiro
Questa mattina presso il nostro campo di tiro "L. Batti" ci hanno visita un gruppo di bambini del campo estivo GREST. Prima di una illustrazione storica della Nostra Società, i ragazzi si sono cimentati in un tiro, preambolo per una vera scuola di balestra.
"Laudamus veteres sed nostri utemur annis"
La Società Balestrieri al Palio della Vittoria ad Anghiari
La Società Balestrieri di Sansepolcro va ad Anghiari, in provincia di Arezzo, in occasione del tradizionale Palio della Vittoria.
Il giovanissimo Messer Elia Guerrini Guadagni vince il Palio di Gubbio 2022
Il giovanissimo Messer Elia Guerrini Guadagni, quart'ultimo balistaro Biturgense al tiro, con un'emozione, gioia ed incredulità mai vista prima, vince il Palio di Gubbio 2022. Il secondo e terzo posto ad altri due rappresentanti della nostra Società, Messer Gianluca Baldi, un campione finalmente ritrovato e Messer Luigi Tizzi altro nostro veterano ancora sul podio. Grande gara, grandi tempi, grande gloria!
Premiazione Palio di Gubbio
La premiazione del Palio della Balestra 2022:
1) messer Elia Guadagni;
2) messer Gianluca Baldi;
3) messer Luigi Tizzi.
Tutti e tre per la Società Balestrieri di Sansepolcro.
Freccia benedetta in ricordo dei balestrieri defunti
Sabato sera la Società Balestrieri Sansepolcro, con una partecipata celebrazione, nella Cattedrale di Sansepolcro ha ricordato i balestrieri defunti e consacrato la Società a San Sebastiano donando una freccia benedetta, magistralmente dipinta dall'amico e artista Michele Foni.